01
Ansia
Disturbo d'ansia sociale, fobie, disturbo d'ansia di separazione, agorafobia, disturbo d'ansia generalizzato
Le persone con Disturbi d’Ansia solitamente presentano pensieri ricorrenti e preoccupazioni. Inoltre, possono evitare alcune situazioni come tentativo di ...
È importante prendersi cura della propria salute psicologica tanto quanto si fa con la salute fisica, superando le barriere mentali costituite da propri ed altrui pregiudizi, stereotipi sociali, convinzioni errate accompagnate da conseguenti vissuti di vergogna, imbarazzo, ostilità e diffidenza. Pregiudizi, stereotipi e convinzioni errate, spesso non ci permettono di rivolgerci alla figura professionale adeguata, che possa aiutarci in un particolare momento della nostra esistenza, come per esempio la psicologa.
02
Depressione
Anzitutto la depressione è caratterizzata da un umore depresso e/o una diminuzione di interesse e/o piacere per le attività quotidiane...
È importante prendersi cura della propria salute psicologica tanto quanto si fa con la salute fisica, superando le barriere mentali costituite da propri ed altrui pregiudizi, stereotipi sociali, convinzioni errate accompagnate da conseguenti vissuti di vergogna, imbarazzo, ostilità e diffidenza. Pregiudizi, stereotipi e convinzioni errate, spesso non ci permettono di rivolgerci alla figura professionale adeguata, che possa aiutarci in un particolare momento della nostra esistenza, come per esempio la psicologa.
03
Ossessione
Le ossessioni sono idee, pensieri, impulsi o immagini che insorgono improvvisamente nella mente e che vengono percepiti come intrusivi ...
È importante prendersi cura della propria salute psicologica tanto quanto si fa con la salute fisica, superando le barriere mentali costituite da propri ed altrui pregiudizi, stereotipi sociali, convinzioni errate accompagnate da conseguenti vissuti di vergogna, imbarazzo, ostilità e diffidenza. Pregiudizi, stereotipi e convinzioni errate, spesso non ci permettono di rivolgerci alla figura professionale adeguata, che possa aiutarci in un particolare momento della nostra esistenza, come per esempio la psicologa.
04
Alimentazione
I disturbi del comportamento alimentare, sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo...
È importante prendersi cura della propria salute psicologica tanto quanto si fa con la salute fisica, superando le barriere mentali costituite da propri ed altrui pregiudizi, stereotipi sociali, convinzioni errate accompagnate da conseguenti vissuti di vergogna, imbarazzo, ostilità e diffidenza. Pregiudizi, stereotipi e convinzioni errate, spesso non ci permettono di rivolgerci alla figura professionale adeguata, che possa aiutarci in un particolare momento della nostra esistenza, come per esempio la psicologa.
05
Dipendenza
La dipendenza è una condizione in cui vi è l'abitudine a consumare una determinata sostanza o ad assumere determinati comportamenti ...
È importante prendersi cura della propria salute psicologica tanto quanto si fa con la salute fisica, superando le barriere mentali costituite da propri ed altrui pregiudizi, stereotipi sociali, convinzioni errate accompagnate da conseguenti vissuti di vergogna, imbarazzo, ostilità e diffidenza. Pregiudizi, stereotipi e convinzioni errate, spesso non ci permettono di rivolgerci alla figura professionale adeguata, che possa aiutarci in un particolare momento della nostra esistenza, come per esempio la psicologa.
06
Terapia Emdr
L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra per trattare ...
L’EMDR è un trattamento psicoterapeutico scoperto nel 1989 dalla psicologa americana Francine Shapiro.
Utilizzato in origine per alleviare lo stress associato ai ricordi traumatici ha ricevuto negli anni abbondanti supporti clinici coinvolgendo psicoterapeuti, ricercatori della salute mentale, neurofisiologi.