Serena Viganò
 Iscritta all'ordine degli psicologi della Lombardia in data 17/09/2015 n.03/18126
-  chi sonoSono la dott.ssa Serena Viganò, una libera professionista, psicologa, psicoterapeuta e terapeuta Emdr. 
-  la mia formazioneMI SONO LAUREATA presso l'Università degli Studi di Bergamo sia per la laurea magistrale in Psicologia Clinica che per quella triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche. MI SONO ABILITATA allo svolgimento della professione di psicologa nel Settembre 2015, iscrivendomi all' albo A dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia con numero 03/18126. ATTUALMENTE ESERCITO la libera professione occupandomi di adolescenti e adulti a Gorle (BG) presso il Centro Anch'io, sito in viale Zavanitt n°222 e presso uno studio Stezzano in via Santuario n°25/e. LAVORO Insegno psicologia al corso OSS (Operatore socio sanitario) presso la sede centrale di Engim Lombardia a Brembate Sopra. COLLABORO CON Centro Synesis, con il quale svolgo progetti in ambito scolastico. Centro Dipendiamo per le new addiction, con il quale svolgo attività clinica. HO FREQUENTATO una scuola di specializzazione in psicoterapia a indirizzo cognitivo-neuropsicologico (SLOP). L'approcio cognitivo-neuropsicologico è fondato sull' integrazione tra Filosofia, Psicologia e Neuroscienze e concepisce l'individuo come unico e irripetibile, con la propria storia di vita personale. Corso di formazione in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari). L’EMDR è un è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. L’elaborazione dell’esperienza traumatica che avviene con l’EMDR permette al paziente, attraverso la desensibilizzazione e la ristrutturazione cognitiva che avviene, di cambiare prospettiva, cambiando le valutazioni cognitive su di sé, incorporando emozioni adeguate alla situazione oltre ad eliminare le reazioni fisiche. Questo permette, in ultima istanza, di adottare comportamenti più adattivi. HO LAVORATO In una comunità terapeutica per adolescenti, la Tuga 3 a Camisano (CR),oltre che in una scuola dell'infanzia della Bergamasca come sostituzione di una docenza. Per la cooperativa Ancora Servizi per la quale ho svolto Servizio Educativo Famigliare,occupandomi principalmente di bambini. DURANTE LA MIA FORMAZIONE ho svolto tirocinio presso il Servizio per le Tossicodipendenze dell' ASST - Papa giovanni XXIII, il Consultorio Famigliare di Ponte san Pietro dell' ASST Bg-Ovest e la NPI di Verdello dell'ASST Bg-Ovest. 
-  di cosa mi occupoQuando un disturbo psicologico, un cambiamento (cambiamenti nello stile di vita, modificazione delle abitudini alimentari…), una crisi/ sofferenza (perdita del lavoro, fine di una relazione affettiva, lutto…), iniziano a compromettere la qualità di vita di una persona ed il suo benessere psico-fisico, ma anche sociale e professionale, può essere opportuno chiedere aiuto ad uno psicologo. In questi casi, una consulenza psicologica o un percorso di psicoterapia, possono rappresentare la strada migliore per la risoluzione e la gestione del problema e per recuperare l’equilibrio fisico e psichico. Per questo ogni percorso deve considerare la singolarità e unicità di ogni individuo identificando le sue specifiche modalità di essere. Sarà quindi necessario identificare gli eventi che hanno causato l'alterazione identitaria del soggetto. Per riuscire in questo scopo, sarà necessario ripercorrere insieme al soggetto la sua storia di vita, partendo dalla sua sofferenza attuale e dal suo specifico contesto di esperienza, indagando passato e futuro. Per tale scopo non utilizzo protocolli generalizzabili. 
-  sede e orari di incontroSEDE 1 | Gorle ( BG ) viale Zavaritt n°222 SEDE 2 | Stezzano ( BG ) Sport Medicine Bergamo via santuario n°25/e ORARI DI RICEVIMENTO con richiesta appuntamento Lun / Ven 9:00 - 19:00 Sabato solo su appuntamento 
-  contattiTEL (+39) 327.8254940 MAIL dottoressa@serenavigano.it 

